
EMLID REACH RS 2
Ricevitore RTK GNSS Multibanda
con precisione centimetrica
L1,L2,L5…
Antenna multifrequenza che aspettavi!

PRECISIONE CENTRIMETRICA CON DRONE RTK
AEROFOTOGRAMMETRIA DI PRECISIONE SENZA GCPS
Oggi la Georeferenziazione Centimetrica RTK diretta è la tecnologia più avanzatadisponibile oggi a costi finalmente abbordabili.
La georeferenziazione diretta ha vantaggi enormi che si ripagano in fretta grazie al risparmio di tempo sul campo.
Niente punti di controllo a terra “GCPs” , meno persone e attrezzature costose da impiegarePotrai affrontare in sicurezza i lavori di mappatura in luoghi pericolosi o impervi.
I vantaggi dell’ RTK per drone
OTTIENI IL MASSIMO
Grazie al modulo GNSS Centimetrico potrai ridurre o azzerare la quantità di GCP necessari,
risparmiando almeno il 75% del tempo da dedicare alla configurazione pre-volo.
Il kit RTK raccoglie i dati di osservazione satellitare originali e insieme ai dati effemeridi, li salva convertendoli istantaneamente in formato RINEX (Receiver Independent Exchange Format)
scrivendoli su un file log RINEX.obs
Tramite il software in dotazione in pochi minuti i log centimetrici potranno essere scritti sulle immagini che saranno così pronte per essere elaborate con Photoscan o qualsiasi altro software per Fotogrammetria.
*Il sistema RTK è un Optional, venduto come accessorio

Il sistema di posizionamento GNSS RTK per i Droni Professionali è una delle tecnologie più ambite nell’ambito UAV,
grazie agli svariati vantaggi applicativi che può offrire.
Questi Evoluti Sistemi di posizionamento GNSS in tempo reale (RTK) vengono oggi utilizzati per scopi topografini,per indagini idrografiche
grazie ai segnali GPS, GLONASS e Galileo, dove una singola stazione di riferimentofornisce connessioni in tempo reale con un’accuratezza a livello del centimetro.
Oggi la precisione del GP RTK in volo a causa del movimento del drone stesso rispetto al suolo, può garantire precisionenell’ordine dei 5 centimetri, un dato comunque ben piùche sufficiente per realizzare mappe GIS e modelli solidi 3D ad elevate previsioni, manon completamente sufficiente a sostituire il rilievo topografico di alcuni punti a terra.
Ottieni in FIX in pochi secondi
Con Emlid Reach RS2 avrai la soluzione in fix in pochi secondi e lo manterrai anche se operi in condizioni difficili. L’accuratezza centimetrica sarà possibile su distanza fino a 60 km in RTK e addirittura 100 km in modalità PPK.
GPS, GLONASS, BeiDou in L1OF,L2OF, L1C/A, L2C. Galileo, QZSS e SBAS in E1B/C, E5b, B1I B2I.
PPP supportato
I log in formato RINEX sono compatibili con OPUS, CSRS-PPP, AUSPOS, e altri servizi PPP per avere risultati precisi al centimetro in qualsiasi luogo della terra. Potrai processare il file RINEX anche con i servizi online ed avere posizioni con altissima precisione.
Modem 3.5G Integrato
Reach RS2 dotato di un modem 3.5G HSPA ad alta efficienza con copertura di sicurezza 2G. Ora le correzioni NTRIP sono trasmesse in maniera indipendente, non dovrai più fare affidamento sul tuo smartphone o router.
22 ore di lavoro con 1 ricarica
Più di 22 ore di lavoro in maniera autonoma e più di 16 se utilizzi il modem con connessione 3G, anche se fa molto freddo. Con Reach RS2 non dovrai più portarti dietro batterie di ricambio, potrai ricaricare il tuo strumento con una semplice presa USB da muro o un power bank.

Colleziona i punti
crea progetti e salva i punti con nomi e descrizioni personalizzati
Registrare ogni posizione come un punto con coordinate precise al centimetro. Esporta i progetti e aprili in software GIS o CAD come AutoCAD, ArcGIS, QGIS e altri.
Formati: DXF, CSV, GeoJSON, ESRI Shapefile

Reach View
Una semplice app per Android e iOS che ti permetterà di collezionare punti in pochi secondi. Oltre a collezionare potrai anche raggiungere punti con ReachView e il tuo Reach RS2. Grazie a questa app potrai salvare log in formato RINEX e configurare output in formato NMEA.

Picchettamento
trova la posizione dei
punti sul terreno
Formati
CSV, DXF e GeoJSON
Il picchettamento viene utilizzato per trovare le posizioni esatte dei punti. Possono essere registrati in ReachView o importati da altri software CAD o GIS.
Il processo di picchettamento in ReachView prevede due passaggi: visualizzazione della mappa e bersaglio. Lo scopo della mappa è guidarti fino ai punti desiderati. Quando sarai a 40 cm al punto, l’interfaccia ti mostrerà un bersaglio. Muovi il ricevitore fino a far comparire una bolla verde e il gioco è fatto.

Registrazione in RINEX
registra i dati grezzi, posizione
e correzioni di base
16GB – 160 giorni
Conservazione di registrazione a 1 HzRegistra dati grezzi, posizione e correzioni di base. La raccolta e la registrazione dei punti di dati RAW sono processi indipendenti e possono essere utilizzati contemporaneamente. ReachView ha un’interfaccia semplice e intuitiva per la registrazione della configurazione e del controllo. Disponibile la versione di RTKLib per PPK gratuitamente.
I registri di dati non elaborati RINEX sono compatibili con i servizi PPP, quindi ora puoi ottenere risultati precisi in qualsiasi punto della Terra. Elabora i file RINEX in un servizio online e ottieni la posizione con assoluta precisione.
Modalità Stazione Base
Il tuo GNSS Emlid Reach RS2 può diventare una base station e trasmettere le correzioni via NTRIP/TCP, LoRa radio o ancora registrare semplicemente la posizione per il post-processing. Una volta settato Reach RS2 come base-station potrai associare tutti i rover che vorrai e inoltre è compatibile con Reach RS+ e M+.
Compatibile con altri ricevitori
Con qualsiasi ricevitore che supporta il formato RTCM3 e NTRIP. Le radio esterne sono supportate su RS-232.
Navigazione in Tempo Reale
Con Reach RS2 puoi inviare coordinate precise tramite Bluetooth o Wi-Fi al tuo tablet o alla tua app di navigazione. L’interfaccia RS-232 consente di collegare il Reach RS2 direttamente al sistema autosteer.
App compatibili
MachineryGuide, AgriBus-Navi, Efarmer, Agripilot.
Solution formats
NMEA, ERB, plain text.

Costruito per durare
Reach RS2 è stato progettato per lavorare il qualsiasi condizione e negli ambienti più difficili
IP67
RS2 è impermeabile fino a 1 m di profondità. Tutti i connettori sono completamente sigillati e protetti da acqua e polvere.
-20ºС…+65ºС
Abbiamo testato a fondo Reach RS2 in condizioni che simulano gli inverni più freddi e le estati più calde.
Compatto e leggero
128 x 142 mm
Entra in una piccola borsa 950 g
Pesa meno della palina sulla quale lo monterai
Struttura in Policarbonato
Il policarbonato, un materiale estremamente resistente utilizzato per i vetri antiproiettile, rende Reach RS2 estremamente resistente agli urti.
Scocca di elastomero
L’elastomero è un materiale simile alla gomma che forma una superficie ammortizzante intorno a tutto il ricevitore. Grazie a un sofisticato processo produttivo l’elastomero viene legato al policarbonato garantendo una protezione efficiente dagli urti che il Reach RS2 potrà subire.


Filettatura robusta da 5/8”
Creiamo la filettatura con una macchina da precisione CNC e la inseriamo nel processo di stampaggio per farla diventare un tutt’uno con la plastica. Indistruttibile.
LoRa radio
868/915 MHz
Range di Frequenza
oltre 8 Km
trasmissione con soli 100mW
300% in più
Rispetto alle radio FSK alla stessa potenza
La radio del Reach RS2 funziona su distanze fino a 4 volte più lunghe rispetto alle tradizionali radio FSK alla stessa potenza senza incidere sulla durata della batteria. La radio LoRa viene utilizzata per collegare il Rover alla Base se le correzioni fornite dai servizi NTRIP non sono disponibili.


Batteria eccellente
LiFe PO4
Una batteria affidabile che funziona perfettamente sia alle alte che alle basse temperature.
USB-C
Puoi ricaricare Reach RS2 da qualsiasi porta USB o power bank.
+ di 2 000 cicli
di carica e scarica mantenendo le prestazioni originali.
Reach RS2 funziona fino a 22 ore con logging statico e fino a 16 ore in RTK con correzioni NTRIP da rete dati. Così non dovrai più preoccuparti di portarti dietro batterie di ricambio.
Specifiche Tecniche
Meccanica
• Dimensions126x126x142 mm
• Peso 950g
• Operatività T -20°C+65°C
• Protezione IP67
Posizionamento
• Static H: 4mm + 0.5ppm V: 8mm + 1ppm
• PPK H: 5mm + 0.5ppm V: 10mm + 1ppm
• RTK H: 7mm + 1ppm V: 14mm + 1ppm
• Convergence time~5s typically
Dati
• Correzione NTRIP, VRS, RTCM3
• Position output NMEA, LLH/XYZ
• Data logging RINEX with events with update rate up to 10Hz
• Internal storage16 GB
• 160+ days of logging at 1Hz
Alimentazione
• Autonomia
16 ore con 3.5G RTK rover
22 ore in accuisizione
• Batteria LiFe 6400mAh, 6.4V
• Alimentazione esterna da 6 a 40V
• Ricarica USB Type-C 5V, 2A
• Certificata FCC, CE
GNSS
• Signal tracked GPS/QZSS L1C/A, L2C
GLONASS L1OF, L2OF
BeiDou B1I, B2I
Galileo E1-B/C, E5b
• Numero di canali 184
• Update rates10Hz GPS / 5Hz GNSS
• IMU 9 DOF
Connettività
• LoRa radio
• Range di frequenza 868/915MHz
• 1W
• Distanza fino a 8 km
• 2G modem
• Regions Global
• Bands Quad-band, 850/1900,
900/1800MHz
• SIM card Nano-SIM
• Wi-Fi802.11b/g/n
• 0/2.1 EDR
• Ports RS-232, USB Type-C
DroneBase Financial Service
È PIÙ SEMPLICE ESSERE LIBERI.
Scegli di pilotare i nostri droni con tutti i vantaggi di una formula finanziaria studiata per andare
oltre le tue aspettative e offrirti il massimo livello di personalizzazione ed
un Servizio All Inclusive con Assicurazione RC, Kasko e Service Inclusi.
Scopri le nostre Offerte a Noleggio a partire da 80.00 euro/mese

Parla con un nostro Esperto
Chiamaci ORA!
+39.0541.1790411
Richiedi informazioni
Inserisci i tuoi dati quì sotto, il nostro consulente ti ricontatterà al più presto e ti fornirà tutti i dettagli!